Cercapasseggini
adv
Foppapedretti Iturn i-Size

I migliori seggiolini auto del Gruppo 0+/1/2/3

La nostra selezione dei migliori modelli in circolazione dei seggiolini auto indicati dalla nascita ai 150 cm di altezza (12 anni circa)
mercoledì 24 maggio 2023 | Sara Di Spaldro
I migliori seggiolini auto del Gruppo 0+/1/2/3

Negli ultimi anni si è molta diffusa la tendenza dei diversi brand di produrre dei seggiolini in grado di ricoprire l'intera fascia di età di utilizzo secondo quanto stabilito dalla Legge; in Italia il Codice della Strada parla di un’obbligatorietà fino ai 150 cm di altezza del bambino, che corrispondono a circa 36 kg di peso (12 anni).

Sempre più in commercio si trovano infatti dei seggiolini auto Gruppo 0+/1/2/3, una categoria multigruppo che appunto include quei sistemi di ritenuta che accompagnano il piccolo dalla nascita fino alla fine dell’infanzia. Una bella comodità per i genitori che con un solo acquisto risparmiano tempo e denaro; proprio per questo motivo è bene valutare molto attentamente i modelli in commercio, ponendo come sempre un occhio di riguardo al livello di sicurezza del modello e anche del comfort; non dimentichiamo le tante e variabili esigenze che ogni singola fase di crescita richiede.

Tutti i modelli selezionati presentano le caratteristiche essenziali per questa tipologia di sistemi di ritenuta:

  • materassino riduttore
  • reclinabilità dello schienale (conditio sine qua non per la modalità Gruppo 0+/1)
  • regolazione in altezza del poggiatesta contemporaneamente alle cinture (funzionalità necessaria per seguire in maniera corretta la crescita del bambino).

Occhio dunque alle caratteristiche tecniche: è un acquisto che si fa una volta sola e riguarda la sicurezza di tuo figlio. Noi ti diamo un piccolo aiuto con la nostra selezione: ecco i 5 migliori modelli di seggiolini del Gruppo 0+/1/2/3 attualmente in commercio.

Graco SlimFit LX: solido, ma dal peso contenuto

Graco SlimFit LX - Miglior seggiolino gruppo 0123 - Guida all'acquisto

Graco SlimFit LX - prezzo consigliato 233,95 euro

In un peso contenuto, nonostante la presenza di un telaio rinforzato in acciaio, il primo seggiolino della nostra selezione riesce ad offrire tutti i più basilari elementi di comfort e sicurezza; come le protezioni dagli impatti laterali Safety Surround, con tecnologia True Shield, i materiali realizzati con schiuma EPS per l’assorbimento dell’energia scaturita dagli impatti ed il materassino riduttore per la modalità Gruppo 0+/1.

Come gli altri seggiolini auto di questa categoria, anche Graco SlimFit LX segue la crescita del bambino attraverso la regolazione dello schienale, che può essere reclinato in 4 posizioni (2 in senso di marcia e 2 in senso contrario di marcia) e del poggiatesta, che conta ben 10 diversi livelli di altezza.

Come si installa Graco SlimFit LX

Da 0 ai 18 kg di peso - Nella modalità Gruppo 0+/1, obbligatoriamente orientato in senso contrario di marcia fino ai 9 kg del bambino, il seggiolino si installa tramite le cinture di sicurezza dell’auto ed il bambino viene assicurato con le cinturine integrate. Dopo i 9 kg si può scegliere se continuare con questo orientamento fino ai 18 kg del bambino (opzione che noi raccomandiamo) o se girare il seggiolino in senso di marcia.

Da 9 a 36 kg di peso - In modalità Gruppo 1 (da 9 a 18 kg) Graco SlimFit LX si installa tramite cinture di sicurezza + ganci Isofix e il bambino è assicurato con le cinturine integrate. Invece nella configurazione Gruppo 2/3 (dai 15 ai 36 kg), il piccolo è assicurato tramite le cinture del veicolo che servono anche per l’installazione del seggiolino, unitamente ai ganci Isofix.

Pro e Contro di Graco SlimFit LX

PRO

  • portabibite removibile incluso 
  • peso moderato

CONTRO

  • base girevole non prevista (molto utile nei seggiolini multigruppo)

CI PIACE PERCHÉ: è un ottimo prodotto dal prezzo allettante.

Chicco Unico Plus: linee tradizionali

Chicco Unico Plus - Miglior seggiolino gruppo 0123 - Guida all'acquisto

Chicco Unico Plus - prezzo consigliato 239 euro

Gli amanti della tradizione Made in Italy non resteranno delusi: nella nostra guida fa la sua comparsa anche un sistema di ritenuta firmato Chicco, il brand che da oltre 60 anni è presente nella vita delle famiglie italiane e non solo. Per te che vuoi un seggiolino semplice, dalle linee essenziali, ecco Chicco Unico Plus: buon livello di comfort e di sicurezza, facile da installare e pratico da usare grazie soprattutto all’utilissima base girevole. Questa consente infatti di orientare il seggiolino nel corretto senso di marcia o anche verso la portiera dell’auto (per sistemare o far uscire il piccolo) in maniera intuitiva e senza sforzi.

Alcuni elementi tecnici, come gli indicatori di corretta installazione, la reclinazione dello schienale, il materassino riduttore per neonati e l'utile FitKit (un sistema di etichette chiaro e dettagliato che spiega i diversi passi da seguire nell’installazione del seggiolino) completano il quadro dei plus di questo seggiolino che accompagnerà tuo figlio in ogni suo viaggio.

Come si installa Chicco Unico Plus

Da 0 a 13 kg - In questa modalità Gruppo 0+/1, il seggiolino si installa con Isofix e Top Tether e viaggia in senso contrario di marcia fino ai 13 kg, ben oltre i 9 kg sanciti dalla legge dunque. In questa configurazione il bambino è assicurato con le cinture integrate del seggiolino.

Da 9 a 36 kg - Nella modalità Gruppo 2/3 ci sono 2 possibili installazioni: con ganci Isofix + Top Tether + le cinture di sicurezza del veicolo oppure solo con le cinture di sicurezza dell’auto. In entrambe le configurazioni il bambino è assicurato al seggiolino tramite le cinture dell’auto.

Pro e Contro di Chicco Unico Plus

PRO

  • base girevole
  • protezioni da impatto laterale Side Safety System
  • indicatori corretta installazione

CONTRO

  • pochi colori

Be Cool Jupiter: ideale per viaggi confortevoli

Be Cool Jupiter - Miglior seggiolino gruppo 0123 - Guida all'acquisto

Be Cool Jupiter - prezzo consigliato 329 euro

Ecco un altro modello dotato di base rotante, che a nostro avviso è davvero un elemento utile in questi seggiolini multigruppo; siamo di fronte a Be Cool Jupiter, il sistema di ritenuta dal design avvolgente per garantire extra comfort durante i viaggi in auto di tuo figlio. La qualità di Be Cool Jupiter risiede nella sua attenzione a tutto ciò che rende più agevole il viaggio in auto, come la base che ruota a 360°, la reclinazione dello schienale e gli spallacci imbottiti. Sempre lato comfort è bene evidenziare che il morbido materassino riduttore evolutivo è composto da due parti separabili, questo permette di seguire correttamente la crescita del bambino e rispettare la corretta posizione della schiena.

Originale, nelle diverse colorazioni attuali, il design del seggiolino spagnolo è riconoscibile e funzionale; in ambito sicurezza, invece, qualcosa in più poteva esser fatto, visto anche il prezzo: rispetta ovviamente gli standard imposti dalla Legge, ma non presenta, ad esempio, le protezioni da impatto laterale che sappiamo essere molto preziose in caso di incidente. Da tenere in considerazione dunque quest'aspetto.

Come si installa Be Cool Jupiter

Da 0 a 18 kg - Siamo nella modalità Gruppo 0+/1 che prevede l’obbligatorietà dell'orientamento in senso contrario di marcia fino ai 9 kg; successivamente il seggiolino può essere orientato in direzione di marcia (può, ma è consigliato lasciarlo il più possibile) fino ai 18 kg. L’installazione di Be Cool Jupiter avviene tramite gli agganci Isofix + piede di supporto e per assicurare il bimbo si utilizzano le cinturine integrate.

Da 15 a 36 kg - Nella modalità Gruppo 2/3 il seggiolino si installa in senso di marcia con Isofix e piede di supporto ed il piccolo è assicurato con le cinture di sicurezza dell’auto.

Pro e Contro di Be Cool Jupiter

PRO

  • design ricercato
  • notevole livello di comfort
  • dotato di base rotativa a 360°
  • materassino riduttore ergonomico

CONTRO

  • assenza di protezioni da impatto laterale
  • scocca non rinforzata

Joie Every Stage fx: l'unico regolabile anche in larghezza

Joie Every Stage fx - Miglior seggiolino gruppo 0123 - Guida all'acquisto

Joie Every Stage fx - prezzo consigliato 329,95 euro

Il comfort ha trovato casa nel design raffinato di questo seggiolino multigruppo; parliamo di Joie Every Stage fx, un sistema di ritenuta che si adatta alla crescita del bimbo mantenendo alta la sua sicurezza e la sua comodità durante i viaggi in auto. Il seggiolino Joie si adatta infatti perfettamente alle esigenze del piccolo in quanto prevede non solo la reclinabilità dello schienale in 6 posizioni (2 in senso contrario di marcia e 4 in senso di marcia), ma anche una regolazione in altezza del poggiatesta in 10 posizioni contemporaneamente al sistema cinture.

I notevoli standard di sicurezza di Joie Every Stage fx sono garantiti dalle protezioni laterali AutoAdjust™ dello schienale che si allargano simultaneamente al sollevamento del poggiatesta, per una protezione totale e costante negli anni; a questa tecnologia si aggiungono i rinforzi Guard Surround Safety™, che offrono protezione extra negli impatti laterali e si ripiegano nella seduta quando non sono utilizzati, la struttura rinforzata in acciaio della scocca interna del seggiolino e il materassino riduttore che garantisce una corretta e sicura postura del neonato grazie ai 3 pezzi dei quali si compone (testa, corpo e zona lombare) pezzi tutti personalizzabili in base alla crescita del bambino (comunque non oltre i suoi 9 kg).

Come si installa Joie Every Stage fx

Da 0 a 18 kg - In modalità Gruppo 0+/1 il seggiolino si installa in senso contrario di marcia: fino ai 9 kg del bambino è obbligatorio rispettare questo orientamento, dopo si può scegliere di girarlo in senso di marcia oppure di lasciarlo in senso contrario fino ai 18 kg (scelta che noi raccomandiamo). In questa modalità l’installazione in auto avviene tramite le cinture di sicurezza dell'auto e il bambino si assicura al seggiolino tramite le cinturine integrate del seggiolino stesso.

Dai 9 ai 36 kg - In modalità Gruppo 1 (da 9 ai 18 kg) il seggiolino Joie può essere installato in 2 modi: con le cinture di sicurezza del veicolo o con il sistema Isofix (ganci Isofix + Top Tether). In entrambi i casi il bambino è assicurato al seggiolino tramite le cinturine integrate. Anche in modalità Gruppo 2/3 (da 15 a 36 Kg) sono previste le 2 possibilità di installazione, con la differenza che il bimbo è assicurato tramite le cinture stesse dell’auto.

Pro e Contro di Joie Every Stage fx

PRO

  • scocca rinforzata
  • prevede la regolazione dello schienale anche in larghezza
  • notevole livello di sicurezza del bimbo in ogni modalità
  • aerazione laterale integrata
  • materassino riduttore ergonomico

CONTRO

  • base girevole non prevista (molto utile nei seggiolini multigruppo)

CI PIACE PERCHÉ: ha un alto livello di sicurezza e comfort in ogni fase di crescita.

Foppapedretti FP360: dettagli in pelle e stile italiano

Foppapedretti FP360 - Miglior seggiolino gruppo 0123 - Guida all'acquisto

Foppapedretti FP360 - prezzo consigliato 349 euro

Se sei in cerca di stile abbiamo scelto per te un seggiolino italiano che siamo certi possa fare al caso tuo: parliamo di Foppapedretti FP360, un sistema di ritenuta che conquista per la sua comodità e per i suoi dettagli distintivi. Innanzitutto il seggiolino italiano ha una seduta ergonomica girevole “easy positioning” per orientarlo in maniera facile e sicura; poi ha un comodo materassino riduttore, gli spallacci imbottiti, le cui cinture si regolano contemporaneamente al poggiatesta (in modalità Gruppo 0+/1) ed infine degli utili scomparti interni per riporre le cinturine integrate quando non devono essere più utilizzate. Anche su questo modello mancano però le protezioni da impatto laterale, non "obbligatorie" secondo la Legge per i seggiolini auto omologati ECE R44/04, ma molto preziose per la sicurezza.

L'eleganza di Foppapedretti FP360 la ritrovi tutta nei raffinati dettagli in pelle,nelle linee sobrie ed essenziali e nella palette dei colori: tutto compartecipa alla creazione di uno stile riconoscibile, capace di soddisfare qualunque gusto estetico.

Come si installa Foppapedretti FP360

Da 0 a 18 kg - Nella modalità Gruppo 0+/1, il seggiolino si installa con Isofix e Top Tether e viaggia in senso contrario di marcia fino ai 18 kg, oltre i 9 kg stabiliti dalla legge. In questa configurazione il bambino è assicurato con le cinturine integrate del seggiolino.

Da 15 a 36 kg - Nella modalità Gruppo 2/3 Foppapedretti fp 360 si installa tramite ganci Isofix + cinture di sicurezza dell’auto che assicurano anche il bambino al seggiolino.

Pro e Contro di Foppapedretti FP360

PRO

  • base girevole
  • originali elementi di design
  • ben imbottito
  • buon assortimento colori

CONTRO

  • assenza di protezioni dagli urti laterali
  • assenza di elementi di rinforzo della struttura

Graco SlimFit LX
Brand: Graco
Tipologia: Gruppo 0+/1/2/3
prezzo consigliato al pubblico: €233,95
Chicco Unico Plus
Brand: Chicco
Tipologia: Gruppo 0+/1/2/3
prezzo consigliato al pubblico: €239,00
Joie Every Stage fx
Brand: Joie
Tipologia: Gruppo 0+/1/2/3
prezzo consigliato al pubblico: €329,95
Be Cool Jupiter
Brand: Be Cool
Tipologia: Gruppo 0+/1/2/3
prezzo consigliato al pubblico: €329,00
Foppapedretti FP360
Brand: Foppapedretti
Tipologia: Gruppo 0+/1/2/3
prezzo consigliato al pubblico: €349,00
adv
Inglesina Darwin Infant Recline
adv
Joie Signature Calmi
Cercapasseggini EDU