Cercapasseggini
adv
Nuna Pipa Urbn

Luftikid, il seggiolino gonfiabile per taxi e aerei

Classificabile nei gruppi 1 e 2, può essere usato anche su bus e scuolabus oppure sulle auto sportive e su quelle prese in affitto.
giovedì 9 marzo 2017 | Ilaria Marinaci
Luftikid, il seggiolino gonfiabile per taxi e aerei

Oggi vi segnaliamo un prodotto che sta suscitando grande curiosità all’estero, soprattutto in Francia e in Spagna. Si tratta del seggiolino gonfiabile Luftikid, brevettato dall’omonima startup per essere usato in aereo, sui taxi, su bus e scuolabus, su auto sportive, su auto in affitto e anche su quelle condivise con amici e parenti, una pratica che sta diventando in molti paesi europei sempre più diffusa.

Quali sono le caratteristiche di Luftikid?

Innanzitutto, è adatto ai bambini di peso compreso fra i 9 e i 25 Kg, vale a dire, orientativamente, ai bambini da 9 mesi ai 7 anni di età. Quindi, parliamo dei gruppi 1 e 2. Per i più piccoli, si usa montando anche un arco posteriore perché stiano più comodi. Le due valvole presenti sul seggiolino servono a gonfiarlo e sgonfiarlo in 30 secondi con il compressore ad aria in dotazione, per poi ripiegarlo e metterlo a posto nella sua borsa coordinata. È leggero e portatile: pesa, infatti, appena un chilo. La seduta insieme al supporto davanti risultano comodi se il bambino dovesse fare un pisolino nel corso di un lungo viaggio su un’auto presa in affitto o su un bus, per esempio, e sempre il supporto davanti si presta bene per essere una sorta di desk dove il piccolo può poggiare libri da leggere o da colorare oppure un tablet con cui giocare.
Luftikid, che è realizzato in un materiale con caratteristiche militari (nylon iniettato con poliuretano), di qualità superiore a quelli usati dai civili, si lava con acqua calda e sapone.

È sicuro come gli altri?

Questo seggiolino gonfiabile è omologato ECE R44/04 ed ha superato i test effettuati dal MPA, l’istituto che testa i materiali dell’Università di Stoccarda, in Germania, secondo quanto si legge sul sito ufficiale, ottenendo valutazioni di sicurezza superiori alla media. Si fissa nelle auto corredate di cinture posteriori a due o tre punti. Per l’uso in aereo, inoltre, siccome l’aria è soggetta a variazioni che dipendono dalla temperatura, è stato dotato di un misuratore di pressione per ottimizzarne, appunto, la sicurezza.

 

Già usato sui taxi di Madrid e su alcune linee aeree

Ideato da un’azienda tedesca circa dieci anni fa, durante un viaggio di lavoro è stato scoperto da Pierre Depireux, un imprenditore belga che da vent’anni vive e opera a Barcellona. Lo ha trovato una buona idea e ha deciso di acquisirne il brevetto, omologarlo e produrne i primi pezzi. Delle prime seimila unità fabbricate, 3000 sono state vendute ad una compagnia di taxi di Madrid, 500 a Lufthansa e il resto ad altri vettori aerei, come Air Berlin. In Italia, la normativa sul trasporto dei bambini sui mezzi pubblici è tortuosa e lacunosa e noi di Cercaseggiolini abbiamo dedicato a questo argomento un approfondimento sull'articolo 172 del Codice della Strada. La speranza è che prodotti come Luftikid, pensati proprio per il trasporto pubblico non privato, possano fungere da stimolo all'adozione di regole più stringenti. 

Abbiamo parlato di seggiolini gonfiabili anche in una guida alla scelta dedicata ai seggiolini da portare in aereo, dove li indichiamo come una possibile soluzione proprio per volare con i bambini in serenità.

Ti potrebbero interessare i seguenti articoli
I migliori ovetti i-Size per ogni budget

I migliori ovetti i-Size per ogni budget

Bebè in avvicinamento ed ecco la necessità di acquistare un seggiolino auto per neonato sicuro, pratico e confortevole; ma quale scegliere? Se sei orientato verso una soluzione i-Size, t...

I migliori seggiolini auto del Gruppo 1-2-3 per ogni budget

I migliori seggiolini auto del Gruppo 1-2-3 per ogni budget

Siamo nel campo di azione dei seggiolini auto multigruppo, ovvero dei sistemi di ritenuta che coprono diverse fasce di peso (corrispondenti a diversi range di età) e che quindi devono essere pr...

I migliori seggiolini auto del Gruppo 2-3

I migliori seggiolini auto del Gruppo 2-3

Tuo figlio è ormai “grande”? È arrivato allora il momento di acquistare il seggiolino auto adatto per i bambini con un'età, ricorda sempre che è indicativa, dai...

I migliori seggiolini auto del Gruppo 0+/1/2/3

I migliori seggiolini auto del Gruppo 0+/1/2/3

Negli ultimi anni si è molta diffusa la tendenza dei diversi brand di produrre dei seggiolini in grado di ricoprire l'intera fascia di età di utilizzo secondo quanto stabilito dalla Legg...

I migliori seggiolini i-Size 40-105 cm con base girevole

I migliori seggiolini i-Size 40-105 cm con base girevole

Ma che comodità: un semplice gesto ed oplà il bambino è a portata di genitore per scendere facilmente dall’auto oppure è pronto per essere orientato nella giusta dire...

adv
Inglesina Darwin Infant Recline
adv
Chicco Sistema Full 360
Cercapasseggini EDU