I migliori seggiolini auto testati nei crash test ADAC

Da sempre i genitori molto attenti alla sicurezza auto dei bambini consultano con attenzione i risultati dei crash test che vengono svolti sui seggiolini auto ogni anno, a cadenza semestrale.
Come sappiamo i test prevedono delle prove di origine statica e dinamica atte a valutare i livelli di sicurezza, funzionamento, ergonomia e presenza di sostanze nocive e inquinanti, dei sistemi di ritenuta omologati secondo la ECE R129.
In questa guida abbiamo perciò voluto dare spazio a tutti quei sistemi di ritenuta che hanno ottenuto giudizi lusinghieri nei crash test ADAC e TCS dal 2022 ad oggi, facendo una necessaria distinzione per categoria, poiché ogni fascia di età, e di altezza, presuppone e richiede delle funzionalità ad hoc, soprattutto per ciò che concerne il comfort del bambino.
È così quindi che nella categoria seggiolini per neonati troviamo:
- ovetti, destinati ad accogliere il piccolo dal primissimo giorno di vita e fino a un massimo di 12-14 mesi, che sono perciò dotati di materassino riduttore e prevedono un'installazione esclusiva in direzione contraria di marcia;
- i seggiolini dalla nascita ai 4 anni, dotati sempre di materassino riduttore in quanto indicati da 0 mesi, ma che prevedono anche, solitamente, poggiatesta e cinture regolabili e schienale reclinabile per meglio seguire la crescita del piccolo.
- i seggiolini dalla nascita ai 12 anni che devono, più degli altri, adattarsi all’evoluzione del bambino attraverso delle funzionalità specifiche atte a garantire viaggi sicuri e confortevoli a qualsiasi età.
Dopo l’ovetto, la scelta d’acquisto dei genitori potrebbe ricadere su un seggiolino auto per bimbi piccoli, che include quei seggiolini indicati dai primi mesi fino ai 4 o 12 anni. Fino ai 12 anni sono anche i seggiolini dell’ultima categoria presa in esame per questa guida, ovvero quella rivolta ai bambini grandi con i seggiolini dai 3-4 ai 12 anni.
Prima di procedere nella lettura, ti ricordo che i voti ADAC seguono una misurazione differente rispetto a TCS: il prodotto con il voto più basso è in realtà migliore.
La tabella che illustra le nomenclature delle valutazioni utilizzate da ADAC e TCS per i crash test
E ora iniziamo con la sfilata dei migliori seggiolini dei crash test.
In questa guida
I migliori seggiolini auto per neonato nei crash test
Maxi-Cosi Pebble S: (con FamilyFix S) voto 1.8 - Categoria ovetto per neonato
Maxi-Cosi Pebble S è un ovetto omologato ECE R129 i-Size per bambini da 40 a 83 cm (dalla nascita fino a 15 mesi, max 13 Kg). Testato nel primo semestre del 2025 unitamente alla base (venduta separatamente) FamilyFix, il seggiolino fa parte infatti della gamma FamilyFix S, che permette di utilizzare la stessa base anche per il seggiolino Maxi-Cosi Pearl S, offrendo una soluzione completa fino ai 4 anni circa.
È compatibile con i alcuni passeggini Maxi-Cosi.
Come si installa Maxi-Cosi Pebble S?
Si installa in senso contrario di marcia con le cinture di sicurezza a 3 punti dell'auto, oppure con la base FamilyFix S (venduta separatamente) tramite sistema Isofix con meccanismo Click & Go.
Pro e Contro di Maxi-Cosi Pebble S
PRO
- peso contenuto (solo 3,2 kg)
- adatto anche per bambini prematuri
- tecnologia G-CELL per protezione laterale
- tecnologia ClimaFlow per la regolazione della temperatura
CONTRO
- base FamilyFix S venduta separatamente (come accade per molti prodotti)
Graco Turn2Me DLX i-Size: voto 2.4 - Categoria dalla nascita ai 4 anni
Il seggiolino auto Turn2Me DLX i-Size di Graco offre grande praticità grazie al sistema rotante a 360°, che facilita l'installazione del bambino. Conforme agli standard R129 e i-Size, garantisce elevata sicurezza, specialmente negli impatti laterali. Permette l'uso in senso contrario di marcia fino a 105 cm. Include barra antiribaltamento, protezione laterale avanzata, 5 posizioni di reclinazione, regolazioni simultanee di poggiatesta e cinture, e ventilazione laterale. Il rivestimento è removibile e lavabile.
Come si installa Graco Turn2Me DLX i-Size?
Graco Turn2Me DLX i-Size si installa esclusivamente tramite la base integrata Isofix, utilizzando gli agganci Isofix e il piede di supporto. È utilizzabile in senso contrario di marcia dalla nascita fino ai 105 cm (4 anni circa) e in senso di marcia dai 76 cm di altezza e 15 mesi compiuti.
Pro e Contro di Graco Turn2Me DLX i-Size
PRO
- sistema rotante a 360°
- base integrata Isofix con piede di supporto
- barra antiribaltamento integrata
- protezione avanzata da impatti laterali
- 5 posizioni di reclinazione
- poggiatesta regolabile in 6 posizioni
CONTRO
- disponibile in una sola colorazione
Joie Signature Sprint: voto 1.8 - Categoria ovetto per neonato
Il seggiolino auto Joie Signature Sprint è un ovetto omologato ECE R129 per bambini da 40 a 75 cm, caratterizzato da un sistema Isofix integrato per una maggiore sicurezza. La sua versatilità permette un facile passaggio da un'auto all'altra, rendendolo ideale per chi ha bisogno di trasportare il bambino in diverse vetture. È compatibile con molti passeggini Joie Signature e altri con adattatori Maxi-Cosi, e con l'Encore Spinning System.
Come si installa Joie Signature Sprint?
Si installa solo in senso contrario di marcia utilizzando i connettori Isofix integrati. È anche possibile utilizzarlo con le basi auto compatibili i-Base Encore e i-Base lx2, vendute separatamente.
Pro e Contro di Joie Signature Sprint
PRO
- sistema Isofix integrato
- facile da trasportare e spostare tra auto
- compatibile con molti passeggini Joie e altri con adattatori Maxi-Cosi
- compatibile con Encore Spinning System
- indicatori per la corretta installazione Isofix
- maniglia di trasporto regolabile
- poggiatesta regolabile con protezione laterale
CONTRO
- adattatori per passeggini Joie non inclusi (come in molti altri prodotti)
I migliori seggiolini auto per bimbi piccoli nei crash test
Maxi-Cosi Pearl S: (con FamilyFix S) voto 2.7 - Categoria dai 3-15 mesi ai 4 anni
Maxi-Cosi Pearl S è un seggiolino auto omologato ECE R129 i-Size per bambini da 61 a 105 cm (da 3 mesi a 4 anni circa). Può essere utilizzato in senso contrario di marcia fino a 105 cm. Fa parte del sistema FamilyFix S (ed infatti è stato testato con la base FamilyFix S) che permette di utilizzare la stessa base anche per il seggiolino auto Maxi-Cosi Pebble S, offrendo una soluzione completa dalla nascita fino a 4 anni circa.
Come si installa Maxi-Cosi Pearl S?
Si installa in auto con sistema Isofix (ganci Isofix + piede di supporto) esclusivamente con la base Maxi-Cosi FamilyFix S (venduta separatamente) dotata del meccanismo Click & Go. Può essere utilizzato in senso contrario di marcia da 61 a 105 cm e in senso di marcia a partire dai 15 mesi compiuti del bambino e quando ha raggiunto un'altezza di 76 cm.
Pro e Contro di Maxi-Cosi Pearl S
PRO
- tecnologia brevettata G-CELL per la protezione laterale
- indicatori visivi di corretta installazione e sistema Click & Go
- reclinabile in 5 posizioni in entrambi i sensi di marcia
- poggiatesta in memory foam e cinture regolabili in altezza
- cinture a 5 punti con sistema Easy-in
- poggiatesta in memory foam impact-absorbing
- tessuti Eco Care, 100% riciclati
- utilizzabile dalla nascita con materassino riduttore (venduto separatamente).
CONTRO
- base necessaria per l'installazione venduta separatamente
Britax Römer Advansafix Pro: voto 2.8 - Categoria dai 15 mesi ai 12 anni
Il seggiolino auto Advansafix Pro di Britax Römer è un'ottima soluzione per i genitori che cercano un seggiolino sicuro e versatile che cresca con il loro bambino. Omologato ECE R129 i-Size per bambini da 76 cm a 150 cm, offre diverse opzioni di tessuto e comfort grazie alle tre collezioni disponibili (CLASSIC, STYLE, LUX). L'installazione è semplice e si adatta all'età e alla taglia del bambino, utilizzando Isofix e Top Tether con cinture a 5 punti integrate per i più piccoli, e Isofix o solo le cinture dell'auto per i più grandi. Le caratteristiche di sicurezza come il sistema SICT, lo spallaccio XP-PAD e il SecureGuard offrono una protezione extra in caso di impatto. La funzione EasyRecline e il sistema FLIP&GROW aggiungono ulteriore praticità e comfort.
Come si installa Britax Römer Advansafix Pro?
Si installa solo in senso di marcia:
- da 76 a 105 cm si utilizza il sistema Isofix con Top Tether e le cinture a 5 punti integrate del seggiolino
- da 100 a 150 cm si può usare Isofix con le cinture a 3 punti dell'auto, oppure solo le cinture a 3 punti dell'auto, dopo aver riposto le cinture integrate del seggiolino.
Pro e Contro di Britax Römer Advansafix Pro
PRO
- connettori Isofix indipendenti
- indicatori per la corretta installazione Isofix e Top Tether
- funzione EasyRecline per reclinare la seduta
- sistema SICT per protezione dagli impatti laterali
- poggiatesta regolabile in altezza con cinture a 5 punti
- spallaccio XP-PAD per protezione extra
- secureGuard per ridurre le forze in caso di collisione frontale
- sistema FLIP\&GROW per riporre le cinture integrate.
CONTRO
- un po' ingombrante
I migliori seggiolini auto per bambini grandi nei crash test
Cybex Solution G2: voto 2.1 - Categoria dai 3 ai 12 anni
Cybex Solution G2 i-Size è un seggiolino auto omologato ECE R129/04 i-Size, ideale per bambini dai 100 ai 150 cm di altezza (circa 3-12 anni). Una delle sue caratteristiche principali è la capacità di ripiegarsi (rientra infatti nella tipologia seggiolini auto pieghevoli) rendendolo estremamente pratico per il trasporto e lo stoccaggio, soprattutto durante i viaggi o quando si passa da un'auto all'altra.
Il seggiolino si adatta alla crescita del bambino grazie allo schienale, al poggiatesta e alle alette laterali regolabili. Il poggiatesta reclinabile brevettato è un'ottima soluzione per evitare che la testa del bambino cada in avanti durante il sonno. Tra i vantaggi troviamo la facilità di trasporto, il poggiatesta reclinabile, le protezioni da impatto laterale L.S.P System Plus, lo schienale reclinabile, le regolazioni personalizzabili, il sistema di ventilazione e i tessuti traspiranti e lavabili.
Come si installa Cybex Solution G2 i-Size?
Si installa sempre in senso di marcia, utilizzando i ganci Isofix (opzionali) e la cintura di sicurezza a 3 punti del veicolo, che assicura sia il seggiolino che il bambino.
Pro e Contro di Cybex Solution G2
PRO
- ripiegabile per facilitare il trasporto
- poggiatesta reclinabile in 3 posizioni
- protezioni da impatto laterale L.S.P System Plus
- schienale reclinabile con una mano
- schienale e poggiatesta regolabili in altezza.
CONTRO
- peso (5,8 kg)