Miglior seggiolino auto 2022: ecco i modelli più visti

Tiriamo un po’ le somme di quest’anno appena trascorso: molte aziende si sono orientate verso il mood ecosostenibile, altre hanno prediletto la ricerca tecnologica dando vita a delle soluzioni brevettate, sia nel campo della sicurezza che del comfort, altre ancora, infine, hanno optato per una focalizzazione sul benessere del bambino con tanti accorgimenti funzionali propedeutici per un viaggio comodo e piacevole.
Tra i molti nuovi modelli di quest’anno, alcuni hanno decisamente allungato il passo, collezionando apprezzamenti dalla community ma anche ottime valutazioni “istituzionali” dagli enti indipendenti dei crash test. Fa riflettere che la maggior parte dei prodotti che hanno spopolato quest’anno siano stati infatti oggetto dei test, vuol dire che i genitori tendono ad informarsi di più per poter compiere scelte più consapevoli.
Per decretare i migliori seggiolini del 2022 abbiamo analizzato i dati del periodo gennaio-dicembre 2022 incrociando i vari risultati relativi ai seggiolini “più confrontati”, “più visualizzati”, e “più votati” dalla Community. Abbiamo così costruito la classifica dei seggiolini “più consultati” dagli utenti di Cercaseggiolini tra le categorie più popolari, ovvero i sistemi di ritenuta i-Size da 40 a 105 cm e quelli da 100 a 150 cm.
I migliori seggiolini i-Size del 2022 nella fascia di altezza da 40 a 105 cm
Di questa categoria fanno parte tutti quei modelli indicati per i bimbi con un'altezza dai 40 ai 105 cm di altezza, ovvero, dalla nascita a circa i 4 anni di età: comfort e adattabilità sono gli elementi imprescindibili per ogni modello, oltre ovviamente alla sicurezza.
Primo Classificato: Maxi-Cosi Mica Pro Eco
In foto Maxi-Cosi Mica Pro Eco - primo classificato categoria seggiolini i-Size da 40 a 105 cm
In pole position anche nella classifica dei “più confrontati” tra i seggiolini i-Size 40-105 cm, l’innovativo seggiolino Maxi-Cosi si è guadagnato il primo posto grazie all’intelligente mix di tecnologia ed ecosostenibilità. Mica Pro Eco è stato progettato con ben 4 tecnologie brevettate:
- G-CELL, è una protezione extra, integrata, che difende il bambino da impatti provenienti da qualsiasi angolazione;
- Cinture Easy-In, è una funzione che agevola e velocizza l'ingresso e l'uscita del bambino;
- FlexiSpin, consiste in un sistema di rotazione intelligente integrato che consente la rotazione del seggiolino con una mano a 360°;
- ClimaFlow, è una combo di pannelli di ventilazione, schiuma traforata e tessuti traspiranti, che migliorano la circolazione dell'aria e mantengono un’adeguata temperatura per le necessità del bambino.
Ma si parlava anche di ecosostenibilità: Maxi-Cosi Mica Pro Eco può infatti essere considerato come il primo seggiolino auto green-oriented per l’attenzione rivolta all’ambiente. I suoi tessuti, in morbidissimo filato Touch&Feeling, sono infatti il risultato di un processo che trasforma 19 bottiglie di plastica nel rivestimento del seggiolino.
Queste caratteristiche hanno inciso non poco nel decretare Mica Pro Eco come il miglior seggiolino 40-105 cm del 2022; a riprova di ciò anche i punteggi ottenuti nei crash test 2022: "Altamente Raccomandato" per Tcs, "Good" (2,1) per ADAC.
Secondo classificato: Joie i-Spin 360
In foto Joie i-Spin 360 - secondo classificato categoria seggiolini i-Size da 40 a 105 cm
Ottimi voti nei crash test, ma nel 2019, anche per il secondo classificato di quest’anno ("Altamente Raccomandato" - "Good" 1,8). Il seggiolino Joie i-Spin 360 è molto apprezzato dai genitori, come dimostrano i punteggi del Testato da voi, per la praticità e la sicurezza nell’installazione, per i suoi tessuti traspiranti e per diversi elementi tecnici che contribuiscono alla protezione del bambino ed al suo comfort. Tra questi spiccano la regolazione del poggiatesta in altezza in 6 posizioni, l’aerazione laterale integrata, il piede di supporto regolabile in 19 posizioni per un’estrema adattabilità e gli indicatori di corretta installazione.
Terzo classificato: Cybex Sirona SX2 i-Size
In foto Cybex Sirona Sx2 i-Size - terzo classificato categoria seggiolini i-Size da 40 a 105 cm
Medaglia di bronzo per il seggiolino tedesco che è stato valutato "Altamente Raccomandato" - "Good" (2,1) nei crash test del 2021. Di Cybex Sirona SX2 i-Size si apprezza la presenza di una base rotante a 360° ed una progettazione tecnica orientata alla sicurezza con il Sistema Energy Reduction Technology, che aumenta i livelli di sicurezza anche in senso di marcia, trasmettendo le forze da impatto sulle cinture e riducendo così le forze d'urto sul collo del bambino del 20%.
I migliori seggiolini i-Size del 2022 nella fascia di altezza da 100 a 150 cm
Per bambini più grandi la soluzione i-Size sono i seggiolini da 100 a 150 cm di altezza (limite massimo di utilizzo del seggiolino), appunto indicati per una fascia di età che va dai 3 anni e mezzo fino ai 12 anni circa. Meno strutturati della precedente categoria, ma non per questo meno dotati di plus tecnici, questi sistemi di ritenuta si caratterizzano per una seduta ampia che si deve adattare alle diverse fasi di crescita (sono infatti per la maggior parte dotati di poggiatesta regolabile).
Primo classificato Cybex Solution S i-Fix
In foto Cybex Solution S i-Fix - primo classificato categoria seggiolini i-Size da 100 a 150 cm
Medaglia d’oro per il brand tedesco, che con Cybex Solution S i-Fix ha superato i competitors in termini di visualizzazioni in questo 2022. Quello che i genitori apprezzano è la sicurezza, dettata dalla presenza di L.S.P. (Sistema di Protezione lineare laterale avanzata che non necessita di installazione aggiuntiva) in grado di ridurre le forze di un impatto laterale di circa il 25% e dalla scocca ad alto assorbimento di energia in caso d'urto; quello che invece amano i bambini è la sua comoda e spaziosa seduta imbottita, un sistema di aerazione che offre al piccolo un ambiente estremamente piacevole con una temperatura adeguata ed il famoso poggiatesta reclinabile brevettato, per sonnellini molto più confortevoli.
"Altamente Raccomandato" - "Good" (1,8) nei crash test 2021, il vincitore è lui; ma vi invitiamo a conoscere il suo update, il Cybex Solution S2 i-Fix (tra l’altro già presente al terzo posto nella classifica dei “Più confrontati”) per ritrovare tutte le principali caratteristiche tecniche in una versione più aggiornata.
Secondo classificato: Joie i-Trillo
In foto Joie i-Trillo - secondo classificato categoria seggiolini i-Size da 100 a 150 cm
Facciamo conoscenza con il secondo classificato, ritenuto "Altamente Raccomandato" - "Good" (2,1) nelle valutazioni dei crash test 2021 che presenta diverse accortezze tecniche interessanti; come i rinforzi Guard Surround Safety™, che offrono strati extra di protezione, i tessuti morbidi e traspiranti, la regolazione con una sola mano del poggiatesta in memory foam, in 10 posizioni. Joie i-Trillo ha guadagnato il podio anche per merito di un design lineare ma confortevole, strutturato su una seduta ampia, spaziosa e con braccioli imbottiti.
Terzo classificato: Cybex Solution Z i-Fix
In foto Cybex Solution Z i-Fix - terzo classificato categoria seggiolini i-Size da 100 a 150 cm
Altro modello Cybex sul podio. La community ha molto visitato la scheda prodotto di questo seggiolino, attirata dagli ottimi punteggi nei crash test, ("Altamente Raccomandato" - "Good" 1,9) e dalle alte prestazioni in termini di sicurezza e comfort. Come molti modelli del brand tedesco, infatti, anche Cybex Solution Z i-Fix presenta il già citato poggiatesta reclinabile brevettato, una funzione utile per evitare che la testa del bambino cada in avanti quando si addormenta; e per quanto riguarda la protezione, ritroviamo su questo modello il sistema di Protezione lineare da impatto laterale ottimizzata (Sistema L.S.P. Plus) per assorbire gli urti laterali.
Come si leggono i dati dei Crash Test sui seggiolini auto?
I due enti indipendenti, Tcs e ADAC, svolgono le medesime prove sui seggiolini auto, ma usano dei sistemi di valutazione differenti. ADAC ad esempio, assegna dei punteggi compresi in una scala da 0,5 a 5,5 dove 0,5 è il voto massimo.
Ecco una tabella riepilogativa che spiega chiaramente queste valutazioni
Per approfondire ulteriormente l'argomento "crash test" potete consultare il nostro articolo dedicato: "Risultati crash test seggiolini auto: l'elenco completo".
I migliori passeggini del 2022
E quali sono i vincitori nel mondo del passeggio? Ecco il nostro articolo di Cercapasseggini sui migliori passeggini del 2022.