I migliori seggiolini auto del Gruppo 0+/1

Con il bebè in arrivo la scelta del seggiolino può ricadere su una soluzione “multigruppo”, ovvero un sistema destinato a diverse fasce di età, e per questo dotato di elementi tecnici progettati per rendere il prodotto sempre confortevole e con gli stessi standard di sicurezza, dal primo utilizzo all’ultimo. In questa guida ti presentiamo i modelli che potrebbero accompagnare i viaggi in auto di tuo figlio, sin dalla sua nascita e fino ai suoi 4 anni (più esattamente quando avrà raggiunto i 18 kg di peso) e che sono omologati ECE R44.
Parliamo dei seggiolini del Gruppo 0+/1, la cui particolarità è la doppia installazione: in senso contrario di marcia fino ai 9 Kg (con airbag SEMPRE disattivato se installato sul sedile anteriore) e successivamente da orientare in senso di marcia (anche se per alcuni modelli è prevista la possibilità che viaggino sempre in senso contrario di marcia, più sicuro). Tutti i modelli selezionati, come anticipato prima, sono dotati di alcuni sistemi di regolazione per le cinture e lo schienale, proprio per consentire comfort e sicurezza in ogni tappa di crescita del bambino.
Non troviamo moltissimi modelli in questa categoria, perché è ormai buona pratica orientarsi verso una scelta i-Size con maggiori dotazioni di sicurezza; se comunque le tue esigenze vanno verso questa direzione, ecco i più popolari oggi disponibili sul mercato.
In questa guida
Foppapedretti Go!Evolution: il più economico
Foppapedretti Go!Evolution - prezzo consigliato 89 euro
Iniziamo la nostra guida all’acquisto con un seggiolino molto popolare, che ad un costo decisamente abbordabile, offre delle buone prestazioni, sia a livello di comfort che di sicurezza. Siamo in casa Foppapedretti e il seggiolino in questione è Go!Evolution, un nome che già promette di evolvere con il tuo bimbo. Il sistema di ritenuta del brand italiano, presenta infatti un accogliente schienale reclinabile e cinture con spallacci imbottiti regolabili.
Chiaramente con Foppapedretti Go!Evolution siamo di fronte ad un modello basic, che presenta le caratteristiche imprescindibili per un seggiolino della sua categoria, senza accorgimenti tecnici aggiuntivi. Ma per le famiglie che cercano un buon prodotto con un buon prezzo, questa è sicuramente una scelta da consigliare. Da segnalare, in chiusura, che si installa attraverso le cinture di sicurezza dell’auto in entrambi i sensi di marcia e che deve essere orientato in senso di marcia a partire dai 9 kg del bambino.
Pro e Contro di Foppapedretti Go!Evolution
PRO
- seduta anatomica
- materassino riduttore double face
- buon assortimento di colori
- prezzo
CONTRO
- forse un po’ troppo essenziale
- non consente di viaggiare in senso contrario di marcia per tutta la durata del suo utilizzo (fino ai 18 kg del bambino)
Chicco Cosmos: si reclina con una mano
Chicco Cosmos - prezzo consigliato 120 euro
Restiamo in Italia, ma cambiamo “casa”; siamo ora nel mondo Chicco, così variegato e amato dalle famiglie del Bel Paese, che propone un seggiolino dalle forme arrotondate ed ergonomiche: Chicco Cosmos. Il seggiolino può essere reclinato in ben 4 posizioni per comodi sonnellini ed una corretta postura e le imbottiture dell’ampia seduta arricchiscono il cerchio del capitolo “comfort” che si chiude con la presenza di un riduttore per neonati da utilizzare da 0 a 6 kg.
Chicco Cosmos può essere reclinato con una sola mano nella posizione desiderata e, per agevolare l'installazione, rigorosamente tramite le solo cinture dell’auto, ha delle guida cinture ben evidenti. Infine, nota positiva, può viaggiare in senso contrario di marcia per tutta la durata del suo utilizzo.
Pro e Contro di Chicco Cosmos
PRO
- reclinazione con una sola mano
- presenza di “guida cinture”
CONTRO
- poggiatesta poco avvolgente
Cam Gara 0.1: buon rapporto qualità/prezzo
Cam Gara 0.1 - prezzo consigliato 133 euro
Siamo nel tanto popolare mondo Cam che per l’occasione tira fuori dalla sua scuderia un seggiolino con un buon compromesso tra sicurezza, comfort e prezzo: si chiama Gara 0.1 e si distingue per la traspirabilità dei tessuti. Il materassino riduttore per neonati, in dotazione, è infatti realizzato in rete microforata così da consentire un ambiente sempre salubre ed asciutto per il bambino. Plus da segnalare le protezioni da impatto laterali e il display che indica una corretta installazione, elementi che alzano il livello di sicurezza.
Cam Gara 0.1 si aggancia in auto tramite le cinture di sicurezza, e viaggia in senso contrario di marcia fino ai 13 kg, ma può essere orientato in senso di marcia già dai 9 kg.
Pro e Contro di Cam Gara 0.1
PRO
- tessuti pensati per il ricircolo dell’aria
- presenza delle protezioni da impatto laterale
CONTRO
- design imponente
- non viaggia in senso contrario di marcia fino a tutto il periodo di utilizzo
Joie Tilt: regolazione in altezza del poggiatesta
Joie Tilt - prezzo consigliato 149,95 euro
Facciamo un passettino verso modelli più accessoriati con Joie Tilt, un seggiolino dotato di tutte le funzionalità basic, ma con qualcosa in più. Si distingue infatti dai seggiolini precedentemente presentati, sia per il look, ricercato con colorazioni davvero cool, sia per le prestazioni tecniche, in quanto dotato delle importantissime protezioni da impatto laterale integrate, sia per la versatilità, prevede infatti la regolazione del poggiatesta in altezza.
Joie Tilt può essere reclinato in 4 posizioni, una quando è orientato verso il senso contrario di marcia, tre quando viaggia in senso di marcia; anche per questo modello è possibile far proseguire il bimbo in senso contrario anche oltre il limite suggerito dei 9 kg, così da prolungare fino alla fine l'orientamento più sicuro. Come gli altri modelli, è dotato di un materassino riduttore per neonato.
Pro e Contro di Joie Tilt
PRO
- poggiatesta regolabile in altezza
- protezioni da impatto laterale integrate
CONTRO
- si poteva fare un passettino in più in ambito comfort, ad esempio con dei tessuti traspiranti
Graco Turn2Me: ricco di plus tecnici
Graco Turn2Me - prezzo consigliato 259,95 euro
Approdiamo nella famiglia Graco per far conoscenza con un seggiolino che ha tutte le carte in regola di un top gamma della tipologia Gruppo 0+/1. Graco Turn2Me, infatti, è dotato di molti plus tecnici non comuni agli altri modelli della guida:
- ha una base che ruota con una mano a 360°per orientare facilmente il seggiolino in entrambi i sensi di marcia e verso la portiera dell’auto (per posizionare agevolmente il bambino)
- è dotato di ganci Isofix e piede di supporto per agganciare il seggiolino con questo innovativo sistema (resta comunque la possibilità di installazione tramite cinture dell’auto)
- ha gli indicatori di corretta installazione e le protezioni da impatto laterale per una maggiore sicurezza
- i suoi tessuti sono traspiranti
- il poggiatesta è regolabile in altezza simultaneamente alle cinture di sicurezza
- può viaggiare in senso contrario di marcia dai 9 ai 18 kg (ovvero per tutta la durata del suo utilizzo)
- 5 reclinazioni dello schienale in entrambi gli orientamenti
- aerazione della scocca
Pro e Contro di Graco Turn2Me
PRO
- è l’unico ad avere tutti quei plus tecnici che fanno la differenza
CONTRO
- peso (è il più pesante)
- prezzo
CI PIACE PERCHÉ: nei Crash Test ADAC e TCS del 2022 ha ricevuto il voto Raccomandato-Satisfactory.