Cercapasseggini
adv
Nuna Pipa Urbn

Seggiolini auto: come fare con tanti bambini in auto?

Indagine del TCS sulle autombili più adatte per la famiglia numerosa
giovedì 28 luglio 2016 | Sara Di Spaldro
Seggiolini auto: come fare con tanti bambini in auto?

Il seggiolino auto è obbligatorio. Sempre e per tutti i bambini fino ai 12 anni di età. Ma come fare quando la famiglia è composta da due o addirittura tre bambini?
"Houston abbiamo un problema!" potremmo dire…perché non tutte le automobili hanno così tanto spazio sul sedile posteriore da accogliere tre seggiolini auto.

A darci delle indicazioni e a valutare le auto più capienti arriva la nuova indagine di TCS incentrata sull'idoneità di alcune automobili ad alloggiare più di un seggiolino auto contemporaneamente.

Famiglia numerosa: quale automobile scegliere?
Le automobili a sette posti sono quelle che possono ospitare comodamente ed in tutta sicurezza tre seggiolini auto, uno accanto all'altro, sulla seconda fila. In questa tipologia di auto si trovano le prime della classe con 5 cinque stelle assegnate da TCS: Ford S-Max, VW Touran e VW T6 Multivan. 4 stelle invece per BMW Serie 2 Gran Tourer, sempre una sette posti ma con minore spazio sulla seconda fila di sedili.Questa classifica non vuol dire che le altre automobili non siano adatte, ma semplicemente che presentano alcuni limiti strutturali che non consentono un facile alloggiamento di più di due seggiolini auto; come accade per Hyundai Tucson, BMW Serie 2 Active Tourer, Toyota Prius, Audi A4 Avant, Skoda Su-perb Combi, Renault Mégane, Mercedes-Benz Classe B. Solo 3 stelle dunque per queste auto che in alcuni casi non prevedono molto spazio sul sedile posteriore o non consentono di installare il seggiolino sul sedile anteriore dell'auto.

Come sempre prima di un acquisto, soprattutto così importante come l'automobile, il consiglio è di provare, chiedere ed informarsi sulla soluzione più consona alle esigenze di tutta la famiglia.
Sicuramente i monovolumi e le grandi auto familiari sono più adatte per il trasporto di più bambini rispetto alle utilitarie o ai piccoli SUV; ma non scoraggiatevi. Tutto può essere migliorato ed anche quelle auto che hanno preso solo 2 stelle hanno ampi margini di miglioramento secondo TCS.
La sicurezza in auto dei bambini DEVE essere una priorità, anche per le case automobilistiche.

Ti potrebbero interessare i seguenti articoli
I migliori seggiolini auto del Gruppo 1-2-3 per ogni budget

I migliori seggiolini auto del Gruppo 1-2-3 per ogni budget

Siamo nel campo di azione dei seggiolini auto multigruppo, ovvero dei sistemi di ritenuta che coprono diverse fasce di peso (corrispondenti a diversi range di età) e che quindi devono essere pr...

I migliori seggiolini auto del Gruppo 2-3

I migliori seggiolini auto del Gruppo 2-3

Tuo figlio è ormai “grande”? È arrivato allora il momento di acquistare il seggiolino auto adatto per i bambini con un'età, ricorda sempre che è indicativa, dai...

I migliori seggiolini auto del Gruppo 0+/1/2/3

I migliori seggiolini auto del Gruppo 0+/1/2/3

Negli ultimi anni si è molta diffusa la tendenza dei diversi brand di produrre dei seggiolini in grado di ricoprire l'intera fascia di età di utilizzo secondo quanto stabilito dalla Legg...

I migliori seggiolini i-Size da 40 a 125 cm di altezza

I migliori seggiolini i-Size da 40 a 125 cm di altezza

Le categorie i-Size dei sistemi di ritenuta ci hanno abituato ad avere diversi e molteplici sottogruppi, spesso accomunati da caratteristiche tecniche comuni, tra le quali, la prima, ça va sans...

I migliori seggiolini i-Size da 76 a 150 cm di altezza

I migliori seggiolini i-Size da 76 a 150 cm di altezza

Di nuovo un multigruppo i-Size, avevamo già selezionato i migliori seggiolini i-Size dalla nascita ai 150 cm, questa volta destinato ai bimbi dai 76 cm (15 mesi compiuti) ai 12 anni, sempre 150...

adv
Inglesina Darwin Infant Recline
adv
Chicco Sistema Full 360
Cercapasseggini EDU