Cercapasseggini
adv
Chicco Sistema Full 360

Crash test seggiolini auto: ecco il Testfakta

La sicurezza che viene dalla Svezia
giovedì 19 gennaio 2017 | Sara Di Spaldro
Crash test seggiolini auto: ecco il Testfakta

I seggiolini auto per bambini vengono sottoposti costantemente a dei test che ne valutano il livello di sicurezza nelle sue varie sfaccettature.
Abbiamo già parlato diverse volte dei crash test sui seggiolini auto e degli enti che li eseguono, come ADAC e TCS, ma come sempre l'informazione sulla sicurezza in auto non è mai abbastanza.

Tra le varie organizzazioni che eseguono i test sui dispositivi di ritenuta per bambini c'è anche il TESTFAKTA, una società indipendente svedese specializzata nei test di laboratorio e nella valutazione dei prodotti di largo consumo.
I test, eseguiti nei laboratori indipendenti, vengono condotti in stretta collaborazione con i laboratori di prova e di ricerca europei certificati; proprio a garanzia di un rigoroso e più universale controllo del livello di sicurezza.

Cos'è Testfakta?

Testfakta non è solo una società indipendente specializzata in test di laboratorio comparativi dei prodotti di consumo.

Crash Test seggiolini auto - Cos'è Testfakta - cercaseggiolini 2017

La società nasce dal lavoro di giornalisti, esperti di economia e tecnologia che hanno dato vita nel 2001 ad un'agenzia di stampa orientata ai materiali di consumo.
Testfakta si compone infatti di tre parti:

  • l'Agenzia di stampa che rifornisce 40 giornali e riviste nordici con contenuti editoriali basati sui risultati dei test di laboratorio
  • la rivista dei consumatori on-line nella quale vengono pubblicati i risultati di tutti i test e altre notizie relativi ai consumatori del nord Europa
  • Test Mission Operations, un'entità giuridica separata (proprio a garanzia dell'imparzialità) che conduce i vari test nei laboratori indipendenti.

I crash test Testfakta

Tutti i test dell'organizzazione svedese vengono svolti seguendo la stessa metodologia, basata sull'imparzialità e su standard più alti rispetto a quelli imposti dalla Legge.

Lo stesso ente, in occasione della pubblicazione di uno dei suoi ultimi test ad agosto 2016, ha ribadito come le normative europee vigenti sanciscano l'omologazione del seggiolino auto, ma questi test ne decretino un più alto livello di qualità. Grazie a questi test, noi consumatori siamo in grado di sapere quali siano, secondo parametri oggettivi, i seggiolini auto più sicuri. Un esempio sono i seggiolini auto Cybex, spesso giudicati come i migliori dagli enti svedesi.

Proprio in concomitanza con il test di agosto 2016, Testfakta ha stilato una sintesi delle principali regole da considerare quando si vuole acquistare un seggiolino auto:

  • verificare che il seggiolino auto consenta di viaggiare in senso contrario di marcia almeno fino ai 4-5 anni (ecco gli alti standard di sicurezza nordici!)
  • controllare che le dimensioni del dispositivo siano conformi ad altezza, peso, età del bambino
  • preferire quei seggiolini che garantiscono una maggiore protezione di testa e collo anche negli impatti laterali
  • non disporre lo schienale del seggiolino (per quei dispositivi che lo permettono) in una posizione troppo inclinata
  • disattivare l'airbag quando il dispositivo è installato sul sedile anteriore dell'auto.

Regole basilari, ma molto preziose per scegliere il seggiolino auto più adatto. Se poi il dispositivo in questione viene nominato come miglior seggiolino da enti certificati ed indipendenti, come il Testfakta o gli altri conosciuti, la scelta è quasi naturale.

Il nostro consiglio è come sempre quello di puntare sulla sicurezza in auto, intesa come condotta responsabile e come scelta consapevole del seggiolino auto più sicuro.

Ti potrebbero interessare i seguenti articoli
I migliori seggiolini auto del Gruppo 1-2-3 per ogni budget

I migliori seggiolini auto del Gruppo 1-2-3 per ogni budget

Siamo nel campo di azione dei seggiolini auto multigruppo, ovvero dei sistemi di ritenuta che coprono diverse fasce di peso (corrispondenti a diversi range di età) e che quindi devono essere pr...

I migliori seggiolini auto del Gruppo 2-3

I migliori seggiolini auto del Gruppo 2-3

Tuo figlio è ormai “grande”? È arrivato allora il momento di acquistare il seggiolino auto adatto per i bambini con un'età, ricorda sempre che è indicativa, dai...

I migliori seggiolini i-Size da 40 a 125 cm di altezza

I migliori seggiolini i-Size da 40 a 125 cm di altezza

Le categorie i-Size dei sistemi di ritenuta ci hanno abituato ad avere diversi e molteplici sottogruppi, spesso accomunati da caratteristiche tecniche comuni, tra le quali, la prima, ça va sans...

I migliori seggiolini i-Size da 76 a 150 cm di altezza

I migliori seggiolini i-Size da 76 a 150 cm di altezza

Di nuovo un multigruppo i-Size, avevamo già selezionato i migliori seggiolini i-Size dalla nascita ai 150 cm, questa volta destinato ai bimbi dai 76 cm (15 mesi compiuti) ai 12 anni, sempre 150...

I migliori seggiolini auto del Gruppo 0+/1

I migliori seggiolini auto del Gruppo 0+/1

Con il bebè in arrivo la scelta del seggiolino può ricadere su una soluzione “multigruppo”, ovvero un sistema destinato a diverse fasce di età, e per questo dotato di ...

adv
Inglesina Copernico
adv
Chicco Sistema Full 360
Cercapasseggini EDU