Leggi e normative

La normativa sui seggiolini auto regola la sicurezza dei bambini. Ecco perchè Cercaseggiolini ha creato questa sezione sempre aggiornata su tutte le leggi e su tutte le norme relative ai seggiolini auto, alla sicurezza dei bimbi, all'omologazione dei dispositivi di ritenuta.
Dalle norme dell'Unione Europea al Codice della Strada Italiano, qui troverai tutto quello che ti occorre per viaggiare sicuro e al sicuro, anche da eventuali sanzioni.

Dispositivi anti abbandono a norma: cosa dice la legge
Con la legge 1° ottobre 2018, n.117, in Italia è diventato obbligatorio dotarsi di un dispositivo anti abbandono se si trasportano in auto bambini di età inferiore ai 4 anni. Il mancato uso de...

Articolo 172 del Codice Della Strada
L'articolo 172 del Codice della Strada regolamenta in materia di trasporto dei bambini in auto; in particolare si occupa dei seggiolini auto per bambini sancendone l'obbligatorietà fino ai 150 cm di altezza (circa 12 anni di et&...

La normativa di omologazione ECE R44
La ECE R44 è la normativa della Commissione Economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) che ha per oggetto la regolamentazione dei dispositivi di ritenuta per bambini in auto, ovvero seggiolini auto e rialzi. Attenzione! La ...

La normativa di omologazione ECE R129 dei seggiolini auto
La normativa europea ECE R129 è entrata in vigore nel 2014 affiancando la “vecchia” ECE R44/04, dismessa gradualmente a partire da settembre 2023. La ECE R129 è stata introdotta con il principale scopo di aumentare...

Cos'è l'omologazione di un seggiolino auto?
I seggiolini auto per bambini devono rispettare determinate e specifiche normative per poter essere omologati e quindi messi in commercio. Attualmente le leggi ministeriali che si occupano dell'omologazione dei dispositivi di ritenuta per b...

Come installare il seggiolino auto per bambini?
Per la sicurezza del bambino durante i viaggi in auto è fondamentale installare correttamente il seggiolino alla vettura. Un montaggio non corretto è pericoloso tanto quanto il non utilizzo del dispositivo di ritenuta. Esiston...